tel. +39.0743.821188 - mob. +39.335.6118989 info@agriturismoilsentierodellefate.it

[vc_row remove_gap=”remove-gap” container=”1″][vc_column][vc_empty_space height=”30px”]

Castelluccio di Norcia

[vc_empty_space height=”30px”]
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia
Lenticchia Castelluccio di Norcia

Il Tetto degli Appennini

Nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra montagne e Piani carsici di straordinaria valenza ambientale e di grande bellezza paesaggistica, si trova il piccolo paesino di Castelluccio di Norcia.
Arroccato su un colle a quasi 1500 di altitudine, si affaccia sul Pian Grande, sul Pian Piccolo e sul Pian Perduto ed è circondato dalla catena dei Monti Sibillini sui quali spicca il massiccio del Monte Vettore.
In inverno il paesaggio è ovattato dalla neve che scende copiosa mentre già da maggio tutto rinverdisce, fino all’esplosione di colori e profumi nel mese di giugno, che vengono solennemente festeggiati con la “Festa della Fioritura”. Alla fine di luglio ed agosto, periodi durante i quali si raccoglie la preziosa lenticchia, i colori dei piani cambiano di nuovo e il color oro la fa da padrone.
Per chi ama una vacanza in assolto relax Castelluccio è il luogo ideale per il silenzio e la tranquillità.
Ma le occasioni sono molte anche per chi intende la vacanza come movimento e avventura.
Per chi sceglie i sentieri che portano alla cime del Monte Vettore, lo spettacolo è sublime e la visuale spazia fino al mare. A circa 1900 metri di altezza è possibile ammirare il “Lago di Pilato”, ecosistema unico al mondo che nelle sue limpidissime acque ospita uno degli organismi viventi più antichi del nostro pianeta, un crostaceo rosso “il chirocephalo del Marchesoni”.
Oltre a quelle sul Monte Vettore le escursioni sono moltissime e di varie difficoltà. Va segnalato in primo luogo il “Grande Anello dei Sibillini” articolata rete di sentieri che collegano tutto il Parco. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
E’ possibile inoltre praticare il deltaplano e il parapendio, l’equitazione, il trekking con i muli, la mountain bike, lo sci invernale e le passeggiate con le ciaspole. Spostandosi di qualche chilometro è possibile praticare il rafting e la canoa sul fiume Nera, i corsi outdoor e surviving, il gorg e l’activo park.
Inoltre si consiglia la visita di Norcia l’antica cittadina che ha dato i natali a San Benedetto nella quale è possibile visitare numerosi monumenti, musei e mostre tutto l’anno.
Saremo ben lieti di aiutarvi di volta in volta a scegliere i percorsi più adatti a voi o le attività da praticare o semplicemente raccontarvi di Castelluccio delle sue leggende o delle sue tradizioni.
Sicuramente vi segnaliamo fin da ora il sito www.castellucciodinorcia.eu realizzato dalla Pro loco Castelluccio con tanta passione e dovizia di informazioni che vi aiuterà ad entrare nello spirito dei nostri luoghi che sono davvero magici.
Vi aspettiamo!

[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space height=”20px”] [/vc_column][/vc_row]

We also use our own and third-party cookies, this to provide you with a proper functioning of the site and to improve your browsing experience. To learn more, we invite you to read our <a href="http://www.agriturismoilsentierodellefate.it/information-cookie/?lang=en" target="_blank">Privacy policy</a>.<br /><br />Anche noi utilizziamo cookie propri e di terzi parti, questo per fornirti un corretto funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra Privacy Policy & Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi